Organigramma
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: dott.ssa Germana Pisacane (reggente)
- Collaboratori del dirigente scolastico: prof. Roberto Poretti, prof. Antonella Palmieri
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel POF
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa a.s. 2021-2022
aree | docenti |
Gestione e sviluppo del PTOF | Simona De Santi |
Innovazione didattica e uso ICT | Annamaria Soldavini |
Continuità nel curricolo e raccordo | Emanuela Costa |
Disagio e disabilità | Alessandra Macchi Rosaria Lualdi |
Stranieri | Stella Cerutti |
Segreteria
DSGA | Carmen Arbini |
Assistenti amministrativi | |
Area Alunni/didattica | Vittoria Maida |
Area Personale | Mariella Fuscaldo |
Area Contabilità/Bilancio | Rita Sireci |
Area affari generali | Maria Chiara Scaturro |
Coordinatori di plesso/sede
Plesso/Sede | Responsabile |
Scuola dell’Infanzia Cascina Elisa | Carafa Simonetti Simonetti |
Scuola Primaria “Monsignor Bonetta” Ferno | Manto Cabras |
Scuola Primaria “Don Carlo Cozzi” San Macario | Cerutti Monaco |
Scuola Secondaria 1° “Benedetto Croce” Ferno | Candido |
Scuola Secondaria 1* di San Macario | Dal Zotto |
Funzioni dei coordinatori
- Funzioni interne al plesso/sede:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso/sede:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Servizio di Prevenzione e protezione sul luogo di lavoro
Organigramma
RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria)
Nome | Indirizzo mail |
Alfano Nicola | nicola.alfano@istruzione.it |